Nasciamo Da un’ Esigenza!

Dare voce ai professionisti della salute per promuovere la tecnologia come il miglior mezzo per ottimizzare i processi di prevenzione, diagnosi e cura delle persone. Favorire la transizione verso la medicina del futuro, per diventare un punto di riferimento per professionisti sanitari, studenti e pazienti. La costante crescita tecnologica degli ultimi anni ha portato immensi miglioramenti della qualità della salute e delle cure disponibili. Il progresso dell’innovazione non tiene il passo con la capacità di sfruttarla a pieno. In questo contesto MedPlace vuole fornire un punto d’incontro per tutte le novità, le tecnologie e le persone che guideranno la crescita della medicina in Italia e nel Mondo.

Scopo Sociale

Diffondere la conoscenza, promuovere la crescita professionale e migliorare la qualità delle cure nel nostro paese, questi sono i principi che ci hanno portato a creare MedPlace. Un luogo virtuale dove i Medici e gli altri professionisti sanitari possano scegliere delle soluzioni digitali per rendere più efficace ed efficiente la propria attività, oltre che trovare i tool più utili per la propria formazione. 

 

Parola d’ordine: Validazione scientifica

Per dare voce alle persone qualificate e specializzate. Nell’oceano delle informazioni disponibili in rete, abbiamo l’obbiettivo di promuovere solo ciò che è scientificamente validato, app e software usati e consigliati dai professionisti del settore. Riviste e giornali verificati per dare alle persone sicurezza e affidabilità delle notizie.

 

Guidati dalle indicazioni dell’Organizzazione Mondiale della Sanità

A motivarci nelle fasi iniziali di questo progetto è stato il documento pubblicato dall’OMS focalizzato sulla digitalizzazione dei sistemi sanitari. I punti principali di queste linee guida, illustrano che per ridurre i costi e alzare il livello delle cure di Tutti è indispensabile digitalizzare i processi e il rapporto della sanità con il cittadino. La Telemedicina quindi, permetterà di fare diagnosi, cure o terapie in modo immediato o addirittura istantaneo. La maggiore collaborazione a distanza tra medici specialisti darà cure più efficaci e di alta qualità, facendo viaggiare le informazioni e non il cittadino da un ospedale all’altro. Una maggior condivisione delle informazioni fra i centri di ricerca per raggiungere risultati migliori in minor tempo, per farsi trovare pronti alle sfide mediche che dovremo affrontare nei prossimi anni.

Per leggere l’intero articolo delle linee guida sulla trasformazione digitale della sanità CLICCA QUI

Yusef El Sissy

(co-founder)

Tecnico di radiologia e appassionato di innovazione nel mondo della salute. Oltre al lavoro in ospedale, da 5 anni ha convertito i mezzi pubblici in una fabbrica di idee e progetti con uno smartphone e un paio di cuffiette. Si occupa delle strategie e metodologie di crescita.

Marco Mattiello

(co-founder)

Marco e’ un Web Designer / Project Manager & Web Expert, che lavora da diversi anni come Freelancer per clienti da tutto il mondo, specialmente UK, Spagna ed Irlanda. Originalmente da Treviso, Marco ha speso un tempo considerabile vivendo in entrambe Londra e Barcellona

Specializzato in Shopify, una delle migliori piattaforme E-commerce, Marco lavora quotidianamente a stretto contatto con grandi imprese e Start-Ups di ogni tipo e dimensione.

Giorgia Pregnolato

( Revisione Scientifica )

Giorgia è una fisioterapista che da 5 anni fa attività di ricerca il un laboratorio di tecnologie riabilitative. Sta seguendo da diversi anni la parte di neuroriabilitazione robotica e realtà virtuale, ed è inserita in progetti che coinvolgono diversi centri di ricerca nazionali, internazionali e altre aziende innovative nel campo delle tecnologie mediche. In Medplace si occupa di revisionare gli articoli e apportare il suo approccio scientifico nella scelta e descrizione dei prodotti e delle soluzioni di telemedicina.