Il nuovo ecografo per smartphone: Butterfly Network rilascia al mercato il Butterfly iQ+
Butterfly Network, l’azienda che sta contribuendo a trasformare l’assistenza sanitaria, arriva con un nuovo prodotto: il Butterfly iQ+, uno strumento portatile di imaging in grado di dare al personale sanitario l’opportunità di effettuare ecografie in qualsiasi contesto.
Attraverso la sua tecnologia Ultrasound-on-Chip, questa attrezzatura offre una migliore capacità di imaging, una migliore ergonomia e una maggiore durata della batteria rispetto ai suoi predecessori consentendo ai medici di utilizzare l’ecografia portatile in una varietà di situazioni e campi clinici per visualizzare il cuore, i polmoni, la vescica e altri organi.
L’intero strumento diagnostico ha le dimensioni di un trasduttore convenzionale (10 a 15% meno del suo predecessore) e si basa su uno smartphone per i controlli e per visualizzare le immagini generate.
Inoltre con il nuovo tool Butterfly TeleGuidance è possibile la collaborazione remota con colleghi e specialisti che possono vedere le immagini live, sia dell’acquisizione ecografica, sia della fotocamera dello smartphone.
Grazie al suo brevetto di microstruttura (chip), il Butterfly iQ+ consente una frequenza dei fotogrammi del 15% più veloce e una frequenza di ripetizione degli impulsi del 60% maggiore, facendo in modo che gli operatori sanitari possano vedere i dettagli dell’immagine nel cuore, nei polmoni e nella vescica con una chiarezza ottimizzata. Questo vantaggio aiuta a supportare decisioni interventistiche diagnostiche o terapeutiche rapide e sicure, mentre le capacità di imaging profondo nei polmoni e le pre-mpostazioni cardiache profonde consentono di ottenere dettagli nitidi.


La tecnologia all’avanguardia disponibile nel Butterfly iQ+ può fornire agli operatori sanitari una maggiore capacità visiva, migliorando la fiducia per i posizionamenti dei cateteri centrali e altre procedure guidate che abbiano bisogno di una elevata precisione.
Per quanto riguarda il suo consumo di energia, utilizza una piccola quantità di energia elettrica, promettendo una durata della batteria superiore del 20% e funzionando anche il doppio della precedente generazione quando viene utilizzato in alcune preimpostazioni.
La nuova tecnologia portata dal Butterfly iQ+ renderà l’imaging diagnostico più accessibile, potendo raggiungere tutto il mondo, includendo le aree rurali dove l’accesso alla medicina è molto limitato o inesistente, creando così un significativo impatto clinico, sociale ed economico. Inoltre, il Butterfly iQ+ potrà aiutare gli operatori sanitari a risparmiare tempo nella diagnosi e nel trattamento dei pazienti, migliorando i risultati complessivi del paziente.
Con il Butterfly iQ+, la Butterfly Network sarà un passo più vicina al raggiungimento della sua missione di democratizzazione dell’assistenza sanitaria per i 4,7 miliardi di persone in tutto il mondo che non hanno accesso all’imaging medico.
Link prodotto: https://www.butterflynetwork.com/it/iq